Interni, nel numero estivo tutti i ricordi del nostro Fuorisalone

Servono tutti i due mesi per prendere la giusta distanza dalla Design Week appena trascorsa e il numero estivo di Interni dedicato al Fuorisalone è un volume da non perdere per tornare a immergersi nell’atmosfera che la direttrice Gilda Boiardi definisce “Una grande festa del progetto”. E se ogni progetto è un racconto di relazioni, come ci ha insegnato il professor Carmelo di Bartolo, eccoci a ribadire la funzione chiave di agenzie come la nostra nel supportare le aziende a partecipare all’evento più importante e coinvolgente della nostra città.
Tre i fondamentali che per la prossima edizione chiediamo ai nostri clienti di mettere già in cantiere: la scelta di una location in una posizione strategica per le necessità del brand, anticipare la costruzione di un’immagine guida all’istallazione o all’innovazione che si presenta per poterla inviare per tempo ai media italiani e internazionali e terzo rifrescare la lista di contatti del network che si vuole invitare o al quale si deve comunque comunicare, per non affidare solo ai social, il compito di diffondere l’evento.
Quest’anno per il Fuorisalone siamo tornati in via Tortona con due clienti che hanno scelto rispettivamente SuperstudioPiu’ e Tortona 36, location che si confermano una garanzia dal punto di vista del numero di visitatori e dell’impatto che questo ha sulla comunicazione.
Al Superstudio nell’area dedicata a Materially e quindi ai materiali innovativi, Aipef , l’associazione dei più importanti produttori e trasformatori di poliuretano espanso flessibile con il suo progetto Poliuretano-è ha avuto la possibilità di presentare le ultime innovazioni di un prodotto centrale nel mondo dell’arredamento, del design, senza dimenticare l’automotive o l’edilizia. Architetti ma anche designer, aziende produttrici del settore sono tra il pubblico di riferimento della settimana, soprattutto durante i workshop che vengono organizzati per raccontare come si evolve la ricerca dei materiali tra nuove prestazioni e sostenibilità .
Le installazioni che ogni anno proponiamo grazie alla collaborazione con lo Studio Giovanetti, sono le realizzazioni di salotti con divani, poltrone, tavoli e sedie che restano a disposizione di tutti coloro che visitano il Superstudio, ma che sono anche concreti esempi di quello che il materiale oggi riesce a garantire in termini di prestazioni.
Tortona 36, lo spazio proprio di fronte al Mudec, è stata per una settimana la casa del Gruppo Buoninfante che ha allestito un’ampia area sia esterna sia interna progettata per ospitare il suo innovativo sistema dedicato al riposo XBio, una linea di materassi, che permettono la termoregolazione del corpo e il miglioramento della qualità del sonno. Il team marketing del Gruppo ha richiesto anche quest’anno un programma di eventi e di appuntamenti per animare la settimana per valorizzare al massimo l’occasione del Fuorisalone. Una postazione radiofonica con una programmazione pensata ad hoc per l’evento e il brand hanno permesso a tutti gli ospiti che erano in calendario di raccontare il proprio punto di vista sulla scienza del sonno e la sua importanza.