Stampa medico scientifica per il primo Biosimilare Enoxaparina di Italfarmaco
Sempre al medico è anche affidato il compito di contribuire ad un utilizzo appropriato delle risorse del sistema sanitario. Il principio attivo del biosimilare e dell’originator sono di fatto la stessa sostanza biologica ed è ottenuto attraverso un processo che necessita di una rigorosa standardizzazione delle fasi produttive e di controlli chimico-fisici e biologici integrati. Il processo di valutazione della biosimilarità è condotto al massimo livello di conoscenze scientifiche e sulla base di tutte le evidenze disponibili.
Italfarmaco multinazionale italiana, fondata nel 1938 a Milano che impiega più di 3000 persone ha un fatturato annuo complessivo superiore a 700 milioni di euro. I prodotti, sempre ad elevato contenuto terapeutico, sono principalmente orientati alle aree cardiovascolare e osteoporosi, immuno-oncologica, ginecologica, trombosi e ischemia critica e neurologica.
Il Gruppo dispone di moderni e sofisticati impianti industriali dove realizza la produzione delle sue specialità medicinali secondo i più elevati standard qualitativi. Il primo impianto è a Milano, per la produzione d’iniettabili e orali solidi ed una seconda unità produttiva è situata a Madrid per la produzione d’orali liquidi. Per la produzione di chimica-farmaceutica gli impianti sono ubicati a Frosinone (Italia), Camaçari (Brasile) e Malta.
Il Gruppo Italfarmaco si distingue particolarmente per il suo impegno nella ricerca, principalmente orientata all’area cardiovascolare e alle malattie nell’area immunologica ed oncologica